News

Cari soci, cari amici,
l'11 gennaio nella bellissima sede del Centro Russo di Scienza e Cultura, Piazza Benedetto Cairoli 6, Roma, si è tenuta la mostra di icone del Museo Francesco Bigazzi del comune di Peccioli. Clicca qui per vedere alcune immagini.

7-11 DICEMBRE:
DOPO IL SUCCESSO DEL WEEK END CULTURALE DEGLI AMICI DELL'ERMITAGE NELLO SPLENDORE DI SAN PIETROBURGO, IL CONCORSO PER LA FOTOGRAFIA PIU' CURIOSA... CLICCA QUI!

5 e 6 DICEMBRE: importante asta di arredi,dipinti e gioielli alla Casa d'Aste Maison Bibelot di Firenze.
I lotti che saranno battuti da Elisabetta Mignoni sono 1.500.Segnaliamo due lotti di manifattura russa di alta qualità:
- una preziosa icona dela prima metà dell 'Ottocento con ritza in argento e cornice
- uno splendido anello in platino, diamanti con giada incisa a motivi floreali.

Catalogo on line: www.maisonbibelot.com

Luglio 2012


INAUGURATA L’ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO ERMITAGE (ITALIA)

Il 4 luglio 2012 a Firenze, nelle sale del Museo Bardini, è stata annunciata, in un’atmosfera solenne, l’inaugurazione dell’Associazione Amici del Museo Ermitage (Italia).
Tra gli obiettivi dell’Associazione è il sostegno dei progetti italiani del Museo Ermitage e della Fondazione “Ermitage-Italia”.  Hanno partecipato all’evento i rappresentanti di molte città italiane, dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia (consigliere Aleksandr Paklin) e dell’Associazione “Amici dell’Ermitage nei Paesi Bassi”.
Leggi ancora e guarda le immagini dell'evento


Rassegna stampa:

- The St.Petersburg Times: a touch of Italian friendship...

- Euromag: Ferruccio Ferragamo è diventato amico dell'Ermitage...

Marzo 2012

Associazione Amici del Museo Ermitage (Italia)

E’ nata a Firenze l’ Associazione Amici del Museo Ermitage (Italia), un nuovo strumento destinato a rafforzare ulteriormente i legami culturali tra l’Italia e la Russia ed a legare in maniera sempre più stretta e concreta due paesi, l’Italia e la Russia, che hanno un ruolo fondamentale nei rapporti tra Occidente ed Oriente.

La nuova realtà, che raccoglie figure di rilievo dell’imprenditoria e della cultura italiana e russa, si propone di dare il proprio contributo al continuo evolversi dell’Ermitage, un museo straordinario che custodisce al suo interno una delle collezioni d’arte più preziose, vaste e importanti del mondo. Un patrimonio culturale inestimabile con capolavori di maestri come Leonardo da Vinci, Caravaggio, Van Gogh, Picasso, Michelangelo e Raffaello.

Gli Amici dell’Ermitage intendono valorizzare il Museo sia in Italia sia sulla scena internazionale, promuovendo da un lato visite guidate, conferenze, seminari e incontri con storici dell’arte e personalità della cultura che avvicinino il pubblico ai capolavori esposti nel museo e collaborando dall’altro, in sintonia con il centro scientifico Ermitage-Italia di Ferrara, a esposizioni, eventi e rassegne. Fra le attività dell’Associazione anche il ricorso a tecnologie moderne per far conoscere al più vasto pubblico possibile sia la collezione che lo splendido complesso museale di epoca zarista affacciato sulla Neva. E per far vivere e crescere nel tempo la collezione, gli Amici dell’Ermitage intendono anche attivarsi a favore di lasciti e donazioni che arricchiscano di nuove opere la collezione.

Inaugurazione

4 luglio 2012

L’inaugurazione ufficiale dell’Associazione Amici del Museo Ermitage (Italia) è prevista a luglio a Firenze con la partecipazione di una delegazione del Museo Ermitage, guidata dal Direttore Prof. Mikhail Piotrovski, e di rappresentanti delle altre associazioni di amici dell’Ermitage nel mondo: Londra, New York, Amsterdam e Ottawa.

L’ Associazione Amici del Museo Ermitage (Italia), presieduta dal Cavalier Francesco Bigazzi vede tra i soci fondatori e i componenti del Consiglio direttivo il Professor  Mario Bigazzi, fondatore e titolare dell’ Istituto Medico Prosperius, il dottore Alessandro Goppion,amministratore unico della Goppion S.P.A., la professoressa Stefania Pavan, docente di letteratura russa presso l’Università di Firenze, l’avvocato Marco Ramadori, presidente Codacons, il dottor Stefano L. Di Tommaso, Amministratore Delegato della Merchant Bank, La Compagnia Finanziaria, la dottoressa Claudia Cremonini, responsabile relazioni estere della Cremonini S.P.A., il ragioniere Pietro Turrini, responsabile amministrativo di Artimino S.P.A., Roberto Chinello, Amministratore delegato di Società Italia. Significativo il fatto che Ferruccio Ferragamo, presidente di Ferruccio Ferragamo Spa, sia diventato il primo socio dell’associazione.

 

 
 
Associazione Amici del Museo Ermitage (Italia) - Via Santo Spirito n. 11 Palazzo Frescobaldi - 50125 Firenze. Italia - Tel/Fax +39 055 5387819
info@amiciermitage.it

 




Друзья Эрмитажа

Ассоциация друзей Эрмитажа (Италия) была основана в Палаццо Веккьо (Флоренция) 4 июля 2012 года в присутствии директора Эрмитажа профессора Михаила Борисовича Пиотровского как неотъемлемый элемент Международной Клуб Друзей Эрмитажа. Его основные цели - защита и популяризация выдающегося художественного наследия знаменитого музея Санпьетробургезе (с особым вниманием к итальянскому искусству) и укрепление культурных связей между Италией и Россией.
Для достижения этой цели он выпускает выставки, публикации и мероприятия, а также организует семинары, конференции и поездки. Помимо чисто художественной деятельности, Ассоциация предлагает себя в качестве квалифицированного партнера для развития возможностей обмена между Италией и Россией также на экономическом, туристическом уровне, а также в области исследований и новых технологий для культурного нас... следовать


"Искусство пробуждает душу”

Передвижная выставка «Искусство пробуждает душу», организованная совместно с Флорентийской ассоциацией аутизма и культурной ассоциацией «Воображаемое», имела большой успех в Италии и России. Культурная ассоциация «Воображаемое» имела большой успех. сделал красивый документальный фильм, иллюстрирующий все этапы выставки в Италии.