Fotografia e musica. Al Semiottagono delle Murate un incontro e un concerto per violino nell’ambito della mostra “Sergej Vasiliev, uno sguardo indiscreto sull’URSS sconosciuta”.
Un altro appuntamento sotto l’occhio indiscreto di Sergej Vasiliev. Giovedì 8 luglio, il Semiottagono delle Murate, dove è in corso la mostra “Sergej Vasiliev, uno sguardo indiscreto sull’URSS sconosciuta” (fino al 4 ottobre), si trasformerà in via eccezionale in un palcoscenico per ospitare un dibattito e un assolo di violino, a partire dalle ore 20.
Protagonisti dell’incontro, che verterà sull’importanza della fotografia nella cultura russa, il giornalista e saggista Marco Garzonio, il curatore della mostra Marco Fagioli, il presidente dell’associazione Amici del Museo Ermitage Italia, Francesco Bigazzi, e il fotoreporter Giuseppe Cabras.
Ad alzare il sipario sulla serata, il violinista Kevin Mucaj. Direttore artistico dell’ensemble ´Florence Baroque Academy´, Mucaj si esibirà con il suo ´Edoardo Nesi/Massimo Nesi´ su un repertorio che spazierà da Rachmaninoff a Tchaikovsky, da Glazunov fino a comprendere alcuni brani d’opera.
L’evento è su prenotazione a info@amiciermitage, fino ad esaurimento posti (25).
Kevin Mucaj
Nato a Valona nel 1994, Kevin Mucaj si trasferisce a Firenze appena maggiorenne nel 2012 grazie a una borsa di studio che gli apre le porte del conservatorio ´Luigi Cherubini´. Ha suonato in oltre 800 concerti, sia in Italia che nel resto d’Europa, su musica da camera, per solista e orchestra. Specializzato in musica barocca, fonda nel 2016 l’ensemble ´Florence Baroque Academy´ di cui è anche Direttore artistico. Nel 2018, a Los Angeles, vince il premio Best Album di Musica Classica e Ambient. Suona un Violino ´Edoardo Nesi/Massimo Nesi´.
SAVE THE DATE
Nell’ambito della mostra “Sergej Vasiliev, uno sguardo indiscreto sull’URSS sconosciuta”
Talk e concerto del violinista Kevin Mucaj
Semiottagono delle Murate,
Giovedì 8 luglio, ore 20
Per info e prenotazione: info@amiciermitage.it
Fino ad esaurimento posti.
Programma concerto:
Persian Song (dall’opera Ruslan and Ludmilla), M. Glinka
Meditation, A. Glazunov
Vocalise, S. Rachmaninoff
Old Vienna, L. Godowsky
Valse Sentimentale, P.I. Tchaikovsky
1 nocturne O.16 (Andante), N. Metner
Ufficio stampa Sandra Salvato 339.7885021, studiosalvatocabras@gmail.com